L'insalata di riso

L’improvviso caldo ha anticipato servizi catastrofisti ai telegiornali, denudamenti vari, allarmi sparsi, ma anche una serie di cibi e abitudini alimentari. Tra questi, l’insalata di riso.
Perché si prepara l’insalata di riso? Perché è un cibo fresco e facile da fare, rispetto agli ingredienti che necessita ripaga – tutto sommato – in gusto, e si conserva.
Caratteristica principe dell’insalata di riso è che non se ne fa mai poca. Provate a immaginarvi un pranzo in cui qualcuno dice “Accidenti, è finita l’insalata di riso”. Impossibile. È matematicamente provato che in qualunque condizione di insalata di riso se ne fa una caterva. La cosa, all’inizio, dà soddisfazione. Torni a casa affamato, stanco, non hai la minima voglia di alzare un dito, stai già per cercare il numero di un portatore di pizza, quando… “Ehi, ma ho l’insalata di riso”. Cibo che, come molti altri, “è sempre più buono il giorno dopo”. Il punto è che di insalata di riso se ne fa tantissima, quindi il giorno dopo è niente rispetto a quello dopo, e dopo, e dopo ancora. Se la gastronomia fosse una scienza esatta, la bontà dell’insalata di riso tenderebbe a più infinito. E invece no. Ma prima che si irrancidisca, l’insalata di riso ha modo di imporre la sua presenza.
Nel frigo l’insalata di riso spadroneggia: ne avete fatta tanta, quindi dev’essere messa in una ciotola o recipiente piuttosto grande. Si impone già alla vista. Ma, soprattutto, non finisce mai. Di qui i dubbi: si riproduce da sola? E, soprattutto, c’erano delle birre, in frigo, chi se le è bevute?
La tremenda verità giunge quando, al sesto giorno, vi sentite costretti a mangiare l’insalata di riso sperando che sia – illusi – l’ultima volta. Oltre il cellophane, invece, ne scorgete una quantità  ancora enorme, e quando sollevate la pellicola, sentite distintamente la nausea che vi assale… e un rutto.
E non siete stati voi a farlo.