arena del sole

Tradurre Gadda

In un libro di cui abbiamo parlato qua, si discute delle radici comuni che hanno le parole “tradizione, “tradire” e “tradurre”: indicano un portare qualcosa a qualcuno, in senso ampio. Non è un caso che io abbia menzionato un testo che parla di teatro, perché l’altra sera ho visto uno spettacolo notevole. L’eccellente Fabrizio Gifuni ha portato in scena L’ingegner Gadda va alla guerra, tratto dagli scritti del grande scrittore milanese e del bardo di Stratford: i ricordi di Gadda combattente della Grande Guerra si fondono, grazie a un semplice gioco di luci creato su una scenografia più che minimale, con brani scritti da Shakespeare.
Il risultato è tutt’altro che pretestuoso, come forse si potrebbe pensare. Gifuni usa tutte le sue doti attoriali (fisiche e vocali) per portarci le parole di uno degli scrittori più difficili e importanti del Novecento italiano. In un’ora e mezza densa e impegnativa tradisce il teatro di parola senza cambiare una virgola degli scritti di Gadda al fronte, né dei passaggi dell’Amleto. Le conclusioni sono affidate all’analisi magistrale della comunicazione “sessuale” fascista: parole, come immaginerete, quanto mai attuali.
Andatelo a vedere.

Sette gelatine di frutta

Non so voi, ma a me piacciono moltissimo le gelatine di frutta, ma non me le compro mai. Un po’ perché sono appena meno care del tartufo (quelle buone) e un po’ perché le finirei subito, appunto.

I video dell’intenso concerto di Cristina Donà di lunedì scorso sono come gelatine, per me, autoprodotte.
Un post melenso? Zuccherino, direi.

[youtube=http://youtu.be/hm6iOIhOSk0]

[youtube=http://youtu.be/1AFHmN7QCvU]

[youtube=http://youtu.be/zmMX9g4FYf4]

[youtube=http://youtu.be/2IrKCJZyS28]

[youtube=http://youtu.be/SfhmsG3eyiQ]

[youtube=http://youtu.be/AV46CF9Xea0]

[youtube=http://youtu.be/ry8h_jpmE5g]

Giochiamo che…

Venerdì ho visto uno spettacolo che mi ha fatto rimanere con gli occhi spalancati sul palcoscenico, tranne quando li ho asciugati per le risate sguaiate che ciò che vedevo mi provocava. Si chiama Duel, ed è opera di due straordinari musicisti, Laurent Cirade al violoncello e Paul Staïcu al piano. In un’ora e venti i due hanno letteralmente giocato con la musica, suonando in maniera bizzarra i rispettivi strumenti (a cui si sono aggiunti un violino, un didjeridoo, diverse percussioni e una specie di celesta), ma trasfigurando gli stessi. Per cui il violino è diventato un poppante, il pianoforte un bancomat, il violoncello una chitarra, uno spiedo da arrosto e una donna da conquistare. Lo stesso trattamento è stato riservato alla musica, da Mozart a Lou Reed, da Boccherini a Grieg: tutto scomposto, rimescolato, usato per giocare, appunto.
Lo spirito di Duel è esattamente quello del gioco più puro, del “fare finta che”, del recitare (jouer). E ciò che i due destano è meraviglia, stupore e fascinazione totale. Da domani sono a Milano: non perdeteli.

[youtube=http://youtu.be/VwZv7iq_PW0]

Di |2011-02-07T08:00:00+01:007 Febbraio 2011|Categorie: Act Naturally|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Un semplice divenire

Non ho mai parlato su queste pagine della mia passione per Ludovico Einaudi: sinceramente credo di averlo scoperto grazie al film Fuori dal mondo, in cui c’erano alcuni suoi pezzi. Mi aveva conquistato la semplicità con la quale riusciva ad affascinare l’ascoltatore, e ho iniziato a procurarmi i suoi dischi e i suoi spartiti. Una melodia reiterata con la mano destra, mentre la mano sinistra andava e tornava sulle note fondamentali dell’accordo. Einaudi non è facile da suonare bene davvero, ma dà soddisfazioni enormi anche ad un principiante come me.
In tutta questa ammirazione ho sempre messo da parte qualcosa che, invece, salta agli occhi di chiunque si avvicini (giustamente) alla sua musica in maniera “laica”. E’ difficile contrastare qualcuno quando dice che, in fondo, quello che scrive Einaudi è un po’ tutto uguale. Ho avuto quest’impressione anche io sentendo uno dei suoi ultimi dischi, Una mattina, uscito nel 2004.

L’ultimo disco di Ludovico Einaudi, ha un titolo azzeccatissimo: Divenire. Non c’è più solo lui col piano. In numerosi brani è coinvolta la Royal Liverpool Philarmonic Orchestra e c’è un uso per una volta funzionale dell’elettronica. Questo fa sì che il piano lasci spazi ad altri timbri, ad altri strumenti: sono le sezioni di archi o i loop a gestire alcuni tratti caratteristici delle composizioni, come il divenire (appunto) di terzine in quintine e poi settimine. Scusate, mi sono lasciato trasportare. Non c’è forse bisogno di appellarsi a nozioni teorico-armoniche per sentire davvero un disco del genere: ancora una volta la semplice musica di Einaudi arriva dentro, da qualche parte, e stringe, o abbraccia, a seconda dei casi.
Un altro punto essenziale sono le influenze: se qualcuno vi dicesse che è uscito nel 2006 un disco di musica “classica” che però ha richiami precisi (tanto per dirne due) a Radiohead da un lato e a Vivaldi dall’altro, che ne direste? Vi verrebbe subito in mente qualche orrendo pasticcio di un cinquantenne che vuole rifarsi una verginità musicale senza scontentare i maestri del conservatorio. Niente di tutto questo: il disco è perfettamente in equilibrio: i richiami sono richiami, non scimmiottamenti. Sono suggestioni che Einaudi controlla benissimo, e, soprattutto, inserisce nella sua musica, rendendola davvero nuova, in mutazione verso qualcos’altro, ma senza intellettualismi o facili concessioni. Appunto, in divenire.

Ludovico Einaudi – Divenire – La primavera da confrontare con
Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni – L’estate, terzo movimento: presto

Ludovico Einaudi – Divenire – Uno da confrontare con i suoni di Kid A e Amnesiac

Potrete sentire un’intervista a Ludovico Einaudi nella puntata di giovedì 7 dicembre di Sparring Partner: lo stesso giorno il pianista si esibirà con un sestetto d’archi e con strumenti elettronici all’Arena del Sole, nella data bolognese del “Divenire tour”.

Ecco l’intervista!

Torna in cima