Things We Said Today

Googlisms

(Non scrivo da una settimana abbondante, perché sono sempre a lavorare. Che scusa banale, eh? Il punto non è mica solo il tempo: è che quando uno fa poco altro, a parte lavorare, appunto, e prendersi l’influenza, di che deve scrivere? O di muco nasale o di cose-che-succedono-al-lavoro. Vi è andata bene.)

Poco prima della pausa pranzo di oggi: radio quasi deserta, a parte delle colleghe, con le quali scambio pareri e consigli (“Francesco, mi serve una canzone sulla banalità…” “Charmless Man dei Blur” “Bene, ma una italiana?” “Una vita da mediano di Ligabue”: in quattro battute un vortice di metatestualità, e considerando come ho riportato questi dialoghi, la banalità si espande ad ogni livello. Fermiamoci qua.) Insomma, ad un tratto suona il telefono in cabina di regia. Nessuno sta trasmettendo in quel momento: vado a rispondere. È una voce di donna.

– Pronto, salve, scusi, la chiamo per un’informazione.
– Mi dica, anche se questo è il numero della diretta.
– Ah, eh, ma c’era solo questo sul sito.
– Beh, intanto mi dica, poi magari la indirizzo a qualcuno di più specifico.
– Eh, dunque, io devo trovare Neri Marcorè, e quindi cerco il numero del suo agente, Beppe Caschetto.
– …
– È il suo agente.
– Sì, ma questa è una radio.
– Lo so – continua la signora – ma…
– Non so se abbiamo il numero di Neri Marcorè, e anche se ce l’avessi non potrei darglielo.
– Sì, ma io sto cercando il numero del suo agente, Beppe Caschetto.
– Anche se avessi quello di Beppe Caschetto…
– No, è che ho fatto una ricerca su internet e siete comparsi voi, e allora…

Seguendo questo ragionamento, presto mi arriverà una richiesta sul blog a proposito di una ragazza che fa rutti di sei minuti: se la conosco, lo so, mi innamoro. Ti aspetto. Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuurp.

Sparring Parte

Oggi è un giovedì freddo, quindi non estivo, e il mio istinto sarebbe quello di preparare i dischi, pensando a come ammorbarvi durante il mio programma Monolocane. Ma, come i più attenti di voi già sapranno, il programma è finito. Non è finita, però, la mia presenza in etere, eh no. Speravate, voi.

Da questa settimana, infatti, è iniziato Sparring Partner, il mio nuovo programma, che va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10.40 alle 11.30, sempre sui 96.250 e 94.7 MHz di Città del Capo – Radio Metropolitana di Bologna. Ogni giorno un ospite per “cinquanta minuti di cultura senza k”, come recita il sottotitolo. E io ci sto provando, a parlare di “cultura” senza essere imbalsamato, troppo gggiovane, o marinosinibaldesco. Esiste la terza via? Ed è quella che ho preso? Ditemelo voi. Intanto io vado a Londra per il fine settimana a rinfrescarmi le idee e a scoprire nuove tendenze (si dice sempre così, no, quando si va a Londra).
A lunedì, quando avrò come ospite nientemeno che Stefano Bollani, e tanti altri ne seguiranno ancora.

Sparring Partner è ascoltabile in streaming anche dal presto ricchissimo sito ufficiale (cari amici che l’avete creato, insieme a tutto il resto, mai vi ringrazierò abbastanza), ma ha anche il podcast. Vuoi sapere come (fare)? Clicca sulla pagina web della trasmissione, o sull’argomento in questione sul forum della radio e chiedimi come! E se vuoi essere sempre informato sulle scalette di Sparring Partner, mandami una mail! In omaggio una mountain bike con cambio Shimano.

Minilocane

I post che avrei voluto scrivere in questi giorni dovevano avere altri argomenti: il mio ritorno stagionale nel borgo natìo e il decennale della mia presenza a Bologna. Ma spesso, qui, il giovedì o il mercoledì, ho annunciato la puntata di Monolocane, soprattutto quando ho avuto ospiti particolari, o dischi belli da farvi sentire, o altro.

Beh, quella di oggi sarà l’ultima puntata di Monolocane. Una cosa che fa a pugni con quello che c’è scritto un po’ più in giù nella pagina: ma del resto non pensavo che la prima puntata sarebbe stata anche la terzultima. Ma prima di inviare sdegnate lettere alla direzione di Città del Capo Radio Metropolitana, sappiate che la mia voce, dalla prossima settimana, infesterà l’etere molto più di quanto l’abbia fatto fino ad adesso. Il match è tutto da cominciare.
Resta il fatto che quella di stasera sarà l’ultima puntata di Monolocane. Non so cosa succederà: dipende anche da voi. Forse durerà di più, forse no. Comunque, è il caso di dirlo: stay tuned.

Vuoi sentire l’ultima puntata di Monolocane per poi vantarti con gli amici? Bravo! Se sei a Bologna, prendi il tuo apparecchio radiofonico a valvole, accendilo e sintonizzati sui 96.3 o 94.7 MHz. Se sei un ragazzo del duemila o non hai un apparecchio radiofonico, usa il computer. Basta cliccare qua.

(Not so) Distant Radio

Qua si lavora e si fatica (per cosa lo sapete voi meglio di me), e di conseguenza talvolta i post non possono che fare riferimento alla cara e vecchia mamma radio.

Per prima cosa vi segnalo che è stato aperto il tanto atteso (?) On Air, il forum di Città del Capo – Radio Metropolitana, dove si discetta di tutto lo scibile umano, e anche oltre. Registratevi, partecipate.

Per seconda cosa vi segnalo che, se tutto va bene, stasera in Monolocane vi proporrò un’intervista ai Devics (che al momento non ho ancora fatto, ma abbiamo un appuntamento telefonico nel pomeriggio, giuro), a proposito del loro nuovo disco Push the Heart che esce domani e di altre cose che mi verranno in mente al telefono.
Mi scuso fin d’ora per la voce nasale che avrò stasera, ma non ho avuto cuore di uccidere tutti i cigni che avevo in casa e me la sono presa, per evitare che se la prendessero.

Ciao! Vuoi sentire Monolocane? Bene. Se sei a Bologna, prendi la tua vecchia radio, accendila e sintonizzati sui 96.3 o 94.7 MHz. Se sei altrove o non hai un apparecchio radiofonico, usa il computer. E’ facile! Basta cliccare qua. Dai!

Update. L’intervista è ascoltabile, come al solito, dalla pagina web della trasmissione.

Ecco l’intervista ai Devics!

[mixcloud https://www.mixcloud.com/Monolocane/monolocane-16-febbraio-2006/ width=100% height=120 hide_cover=1]

Come fare radio causando inutili sofferenze

Come quasi ogni giovedì, anche oggi l’etere bolognese (e lo streaming mondiale) verrà invaso dalla mia voce. Nella puntata di Monolocane di stasera un’intervista a Daniele Luttazzi, con il quale ho chiacchierato del suo nuovo spettacolo Come uccidere causando inutili sofferenze, di satira e informazione e di quello che ho visto scritto sui muri di Bologna.
In più musiche, dediche, rubriche e tanta giovane spensieratezza.

Dalle 22.30 sui 96.3 e 94.7 MHz a Bologna e, cliccando qua, in streaming all over the world.

Ecco l’intervista a Daniele Luttazzi!

 

[mixcloud https://www.mixcloud.com/Monolocane/monolocane-19-gennaio-2006/ width=100% height=120 hide_cover=1]

La notte dei morti viventi 2005

Il comunicato stampa. Ma quanto siamo seri(osi)!

Inizia la “Campagna Abbonamenti 2005” di Città del Capo – Radio Metropolitana, emittente bolognese di Popolare Network: una decina di giorni di palinsesto speciale con quiz, giochi e premi per sensibilizzare gli ascoltatori al sostegno della nostra emittente.

Anche quest’anno ci sarà l’evento speciale “La notte dei morti viventi”. Una diretta di dieci ore, dalle 2230 di venerdì 9 dicembre alle 830 di sabato dieci, per inaugurare la “campagna abbonamenti” della radio.
Dopo l’edizione 2002, dedicata alla morte, e quella 2003, dedicata alla religione, quest’anno “La notte dei morti viventi” è dedicata al sesso, in tutte le sue forme e manifestazioni. La trasmissione, condotta in studio da Federico Bernocchi, Francesco Locane e Simone Sabattini, avrà numerosi ospiti, in studio, in diretta telefonica e intervistati, tra cui:
Arween Akane (http://www.arweenakane.org/), performer BDSM;
Ayzad (
http://www.ayzad.com/), master BDSM e autore del libro “BDSM”,
edito da Castelvecchi;
Berbera e Hyde (
http://www.berberaehyde.it/), la griffe che ha firmato progetti per conto del portale Libero, Mondadori, Wind, e che cura la collana erotica degli Oscar Mondadori;
Giorgio Bortoluzzi (
http://www.deltadivenere.com/), direttore del sito Delta di Venere;
Letizia Bruni (
http://www.letiziabruni.com/), attrice hard, miglior performer femminile, Delta di Venere Torino 2004;
Patrizia D’Agostino, redattrice di Hot News (
http://www.hotnews.it/);
Jessica Gayle (
http://www.jessicagayle.com/), attrice hard, una delle ultime rivelazioni della factory di Mario Salieri;
Manya (
http://www.manyastar.com/), attrice hard, protagonista di numerosi film, anche con Moana Pozzi e Cicciolina;
Giacomo Manzoli, storico, critico e docente universitario di cinema;
Giuseppe Matera, produttore hard, FM Video (
http://www.fmvideocorp.com/);
Erika Neri (
http://www.erikaneri.it/), migliore contract girl Delta di Venere Torino 2005, migliore attrice europea hard Erotica Sex Praga 2005, Best Starlet Festival International de l’Erotisme, Bruxelles 2005;
Priscilla Salerno, attrice hard, migliore starlet italiana, Delta di Venere Torino 2004;
Riccardo Schicchi (
http://www.divafutura.tv/), storico regista dell’hard italiano, produttore e fondatore di Diva Futura;
Shakner, master BDSM, organizzatore di feste, eventi ed esibizioni BDSM;
Franco Trentalance, miglior attore hard protagonista ai Festival di Praga, Milano e Bruxelles nel 2004.

E in più altre interviste, sondaggi, giochi e tanti inviati nei posti caldi della Bologna di notte.
Le frequenze di Città del Capo – Radio Metropolitana, per Bologna e provincia, sono 96.250 e 94.700 MHz. È possibile ascoltare la radio anche in streaming, collegandosi al sito www.radiocittadelcapo.it.

Siateci.

Iperradioattività (adoro i titoli originali)

Non aggiorno più il blog perché sono sempre in radio a lavorare. No, tanto perché lo sappiate: dopo l’ultima puntata di Monolocane non sono finito in carcere, anzi, vi ringrazio per il vostro appoggio. Ma questo post si limita a due segnalazioni per ciò che verrà.

Giovedì 8 dicembre ricorre il 25° anniversario della morte di John Lennon. Visto che io non parlo mai di lui e dei Beatles, ho deciso di dedicare la prossima puntata del programmino interamente a Lennon, parlando di lui soprattutto attraverso la sua musica, e con una chicca: l’ultima conferenza stampa, rilasciata proprio quell’otto dicembre del 1980.

Eccola, tradotta per voi!

E il giorno dopo inizia la campagna abbonamenti di Città del Capo – Radio Metropolitana. Questo comporta, in generale, che tra lavoro e sollazzo, io sia in radio sempre. Ma comporta anche il vostro sollazzo, nel senso che, dopo avere dedicato la notte 2002 alla morte e quella 2003 alla religione, ci mancava solo il sesso. Quindi, venerdì 9 novembre, dalle 2230 alle 830 (sì, avete letto bene: una diretta di dieci ore dieci), eros, sesso, porno, bdsm, con ospiti in studio e al telefono, tra cui: Franco Trentalance, Manya, Ayzad (che già intervistai), Berbera&Hyde, Arween, Letizia Bruni, Jessica Gayle… e tanti altri. Ecco il sensuale spot della notte.

Per sentire il tutto, al solito: siete analogici e bolognesi? Allora le frequenze sono 96.3 e 94.7 MHz. Siete digitali e vivete altrove? Streaming.

Gente non troppo gradevole, un po' come gli operai

Vi ricordate questo post?
Beh, ho chiamato quella società di consulenza, come se fossi un piccolo imprenditore e…
Ho sentito cose che voi umani potrete sentire domani sera, a Monolocane. Come al solito dall 2230 all 0030, su Città del Capo – Radio Metropolitana. E se non siete a Bologna c’è lo streaming, tranquilli.

(Nel  caso finissi dentro, le arance mi piacciono molto, davvero)

Update: per oggi il servizio non va in onda. Il diretùr ha per ora sospeso salomonicamente la decisione.

3%

Ho appena finito di vedere il servizio di Rai News 24 su quello che è accaduto a Falluja, Iraq, negli ultimi mesi.
La frase del servizio che mi ha più colpito è stata quella che si riferiva ai filmati della guerra del Vietnam: solo il tre per cento del materiale video proveniente dal Vietnam aveva contenuti violenti, ma (anche) questo è servito a scatenare la protesta contro la guerra.

Per questo pubblico qui diversi link, che hanno a che fare con quello che io, nel mio minuscolo, e altri hanno fatto per documentare quello che è successo a Falluja e in Iraq e che sta presumibilmente accadendo ancora. Una piccola parte del materiale disponibile in rete. Il 3%?
Solo l’ultimo link riguarda il servizio andato in onda qualche giorno fa.

Leggete e guardate tutto con attenzione, per quanto immagini e parole siano insostenibili. Poi vi chiedo un favore: copiate questo post, o solo i link in esso contenuti, magari aggiungendone degli altri, sul vostro blog. Oppure usate la mail, o qualsiasi altro mezzo che il 2005 ci offre, trent’anni dopo il Vietnam.
Si dice sempre che siamo in pochissimi, “noi blogger”, e forse è vero. Siamo “un” 3%? Si dice anche che siamo bravissimi a fare catene sui libri che leggiamo o i dischi che ascoltiamo. Adesso facciamo una catena diversa, se vi va.

Enzo Baldoni parla di Falluja (RealMedia)
Enzo Baldoni racconta di Falluja
(agosto 2004)

Giuliana Sgrena: Falluja, una strage al giorno
(settembre 2004)

Falluja: ieri e oggi
(novembre 2004, periodo del primo probabile attacco con MK-77)
Il video linkato nell’articolo si riferisce ad un attacco dell’aprile 2003: scaricatelo qua (tasto destro, salva con nome)

Rapporto da Falluja 1 e 2
(gennaio 2005)

Napalm by any other name
(aprile 2005)

Il servizio di RaiNews24
(novembre 2005)

Sapevatelo

Cos’è la premiata ditta “Cingoli e detonazioni”? Quanto costa andare a fare brunch da Carmine? Perché si sono sciolti i Murator Boys? Cosa ci fa Superitaliano in una pompa di benzina?

Tutto questo e altro ancora ogni martedì in And the Radio Plays.

L’etere non sarà più lo stesso.

(Bona la prima, pausa pranzo).

P.S. Ovviamente, anche se non vivete in Cofferazia, potete ascoltare il tutto cliccando qui (all’ora giusta).
P.P.S. Ehi, incredibile! Grazie a quel guaglione di QP, And the Radio Plays andrà in onda in replica anche su Radionation, alle 1845 di ogni mercoledì. Per sentire, cliccate qua.

Torna in cima