Sette gelatine di frutta
Non so voi, ma a me piacciono moltissimo le gelatine di frutta, ma non me le compro mai. Un po’ perché sono appena meno care del tartufo (quelle buone) e un po’ perché le finirei subito, appunto.
I video dell’intenso concerto di Cristina Donà di lunedì scorso sono come gelatine, per me, autoprodotte.
Un post melenso? Zuccherino, direi.
[youtube=http://youtu.be/hm6iOIhOSk0]
[youtube=http://youtu.be/1AFHmN7QCvU]
[youtube=http://youtu.be/zmMX9g4FYf4]
[youtube=http://youtu.be/2IrKCJZyS28]
[youtube=http://youtu.be/SfhmsG3eyiQ]
[youtube=http://youtu.be/AV46CF9Xea0]
[youtube=http://youtu.be/ry8h_jpmE5g]
Comunque. Era la prima volta che vedevo la Donà dal vivo, e avevo nelle orecchie solo voci di gente che mi diceva delle gag che faceva dal vivo. Ora, mi era stata molto simpatica quando era venuta in radio (
Ed è andata così fino alla fine. Ecco, quando un’artista riesce a parlare in maniera intima e scanzonata allo stesso tempo, per me raggiunge qualcosa che molti altri musicisti che ho visto su quel palco e in tanti altri posti non sfiorano neanche. La consapevolezza di sè, della propria bravura e dei propri limiti, ti porta davvero dentro la musica che sta suonando. E si svolazza tutti insieme, ben sapendo che, anche se si dovesse atterrare di culo, ci sarebbe una risata a separarci dal prossimo decollo.